Non passa anno che non si dica che Facebook sta per tramontare, che ha subito flessioni importanti, che i nuovi strumenti di cui si dota non funzionano… ma come sta la realtà dei fatti?
La notizia che era circolata a fine ottobre su un calo drastico dell’utenza soprattutto in Europa è vera: Facebook sembra aver perso praticamente un milione di utenze dalle nostre parti.
Ma se volessimo essere onesti bisognerebbe aggiungere che ne ha guadagnati altri in giro per il mondo, specie in America. Se vogliamo inoltre parlare di guadagni, il terzo trimestre di quest’anno è stato tutt’altro che negativo: globalmente l’impresa ha incassato 13,7 miliardi di dollari, con un aumento del 33% rispetto al 2017.
Bene anche gli utenti attivi giornalmente (praticamente un miliardo e mezzo di persone, +9%) e quelli attivi mensilmente (2,27 miliardi, +10%). Forse le attese potevano essere ancora più rosee, ma questi sono risultati più che rassicuranti.
Se vuoi approfondire e sei ferrato con l’inglese ti consigliamo questo post di Mark Zuckerberg in persona, che commenta gli obiettivi raggiunti e parla di futuro della piattaforma.
Facebook e il suo universo (Instagram, Messenger, Whatsapp) hanno visto crescere l’interesse nei loro confronti soprattutto grazie alla messaggistica privata, alla fruizione di video e alle Stories, un formato accattivante che ha avuto un vero e proprio boom.
Appare evidente che il grande social americano si stia orientando verso la creazione di un ambiente più effimero, dove gli aggiornamenti sono sempre più multimediali e parlano alle persone in maniera molto più coinvolgente ed intima.
La sfida quindi non è per Facebook, che godrà ancora presumibilmente di ottima salute anche nei prossimi anni: la sfida è per le aziende, per le attività che si affacciano su questo social e vogliono interagire con clienti potenziali e non.
Meno contenuti e più relazioni sembra dirci la realtà degli utenti: intelligenza artificiale e realtà aumentata ci suggerisce invece la tecnologia. In futuro quello che farà la differenza sarà sempre di più la capacità di parlare con e agli utenti, sfruttando i formati video e multimediali come le Stories.
Noi di Motivo Network siamo pronti a metterci in gioco e ad affiancare i nostri clienti sulle novità che ci riserveranno gli anni a venire.
E tu, sei pronto? Se vuoi saperne di più mettiti in contatto con noi.