Come Motivo Network siamo sempre in prima linea sulla frontiera della sicurezza degli account dei nostri clienti. Per riuscirci dobbiamo tenere gli occhi aperti ed essere pronti a rispondere alle domande che ci arrivano ogni giorno.
Questo ultimo periodo si sta rivelando di fuoco a causa delle segnalazioni di numerosi attacchi di phishing alle caselle email.
Ti stai domandando cos’è il phishing? Ora te lo spieghiamo.
Ti è capitato di ricevere un’email che sembrava provenire dall’Agenzia delle Entrate, dalla tua banca e in generale da un servizio al quale sei iscritto (e sul quale paghi o hai denaro depositato), che ti chiede le tue credenziali per una verifica dati? Spesso vengono richiesti dati bancari, password, codici di accesso…
Ecco questo è un tentativo di phishing, ovvero di sottrazione della tua identità a fini di lucro: in parole povere, stanno cercando di rubare i tuoi soldi.
Le segnalazioni che ci giungono riguardano il servizio di hosting a cui rivolgiamo per i nostri servizi web, Aruba. Precisiamo subito che SONO EMAIL TRUFFA: qui di seguito elenchiamo gli oggetti email più in voga ultimamente:
I mittenti sono sempre qualcosa che sembra all’apparenza avere a che fare con Aruba:
I truffatori sono professionisti e a volte riescono a registrare caselle email molto credibili: Aruba.it <comunicazioni@aruba.com>, comunicazioni@staff.aruba.it. Quindi fai molta attenzione anche all’indirizzo del mittente.
Se hai ricevuto una di queste email ti invitiamo a:
Se malauguratamente hai seguito le indicazioni e hai inserito i tuoi dati su un portale/form similissimo a quello di Aruba i tuoi soldi sono a rischio. Niente panico, fai subito quanto segue e non avrai problemi:
Se ricevi un’email sospetta e vuoi saperne di più ricorda che Aruba ha un portale sempre aggiornato dove elenca tutte le segnalazioni sui tentativi di phishing in atto:
Scopri se la mail che hai ricevuto è una truffa (controllo ufficiale Aruba – sempre aggiornato)