Qualche giorno fa è uscito il primo Rapporto congiunto Auditel-Censis, uno studio compiuto su un campione di 20.000 famiglie. Un’occasione per dare un’occhiata ai dati e alle abitudini delle famiglie italiane, soprattutto in termini di tecnologia.
In particolare emerge che:
Il dettaglio sull’utilizzo degli smartphone è il seguente:
Ben 28 milioni di italiani lo considerano un compagno inseparabile anche a letto; aumenta quindi un modello di fruizione individualista, a discapito spesso delle relazioni familiari.
Infine è interessante guardare ai dati della fruizione degli smartphone fra i nativi digitali:
4-10 anni | 11-17 anni | Totale 4-17 | |
Almeno un cellulare/smartphone |
17,6% |
90,8% |
54,6% |
– 2 telefoni o più |
0,0% |
2,9% |
1,4% |
– di proprietà |
10,8% |
84,3% |
47,9% |
– ad uso esclusivo |
12,0% |
86,4% |
49,6% |
di cui: Smartphone |
15,7% |
89,2% |
52,8% |
Noi di Motivo Network non riusciamo a vedere la fine del dominio dello smartphone sulla nostra vita; possiamo avere solo la conferma di quanto sia sempre più importante ragionare in un ottica mobile, sia con i siti web sia con i social network.
Sei d’accordo con noi? Pensi sia il caso di dare una marcia in più alla tua comunicazione aziendale? Contattaci, possiamo darti una mano.